navbar-bg-image

Come funziona
UX Retreat

PADOVA

Un gioco a squadre con istruzioni precise, imprevisti e probabilità
Task UX di diversa difficoltà e tempi sempre più incalzanti per risolverli.
Nessun cliente e nessun capo: libero sfogo alla creatività!

Iscriviti subito

Scopo di UX Retreat

  • C’è una storia inventata (ma verosimile) che raccontiamo a tutti giocatori soltanto all’inizio del gioco.
  • Ci sono quattro precisi (e segreti!) task UX legati alla storia, tutti da svolgere in tempi sempre più incalzanti.
  • C’è l’estrazione a sorte e l’abbinamento casuale di task e tempi, che movimenta ancora di più il gioco.
  • C’è lo scambio delle coppie di giocatori ad ogni task da affrontare, così tutti possono confrontarsi con tutti.
  • C’è la presentazione di tutte le soluzioni UX e la votazione da parte dei giocatori stessi per decretare la vincitrice della giornata.

Ecco, così si gioca a UX Retreat!

Regole di UX Retreat

avatar

Si gioca a coppie, diverse per ogni task;

avatar

Si lavora con carta e penna e con l'aiuto del proprio device;

avatar

Sia i task e che il tempo per svolgerli vengono estratti rigorosamente a sorte;

avatar

Si possono interrogare in privato i protagonisti della storia per avere maggiori informazioni;

avatar

A turno ogni giocatore deve presentare una soluzione UX al resto dei partecipanti.

I protagonisti

I Giocatori

personas-1

Coppie di UX Designer e creativi con seniority diversa, pronti a sfidarsi in un gioco a squadre.

Il Master

personas-1

La persona che introduce la storia, conduce il gioco, dichiara gli imprevisti e le opportunità.

Le personas

personas-1

Un cliente finale che sa quello che vuole e un esperto che può aiutarvi con qualche prezioso consiglio.